

LA SALA... the place to be!
Quando tutto è iniziato, nel 1992, la nostra sala contava una costruzione in legno e ferro con un materasso per la caduta sistemati in un angolo: i mezzi erano pochi e le regole ancora poco diffuse.
Grazie allo sviluppo avvenuto negli anni e all’incremento delle finanze (insieme alle auto-finanze), la nostra struttura ha potuto crescere ed implementarsi, con il passare degli anni.
Da semplice spazio per pochi appassionati, il Vertigo è divenuto un vero e proprio punto di riferimento per l’arrampicata
Questo ha permesso il suo consolidamento nel tempo e la possibilità di accogliere sportivi in numero sempre maggiore, offrendo loro un luogo in cui poter esprimere a pieno la propria passione.
La presenza di arrampicatori, sportivi e curiosi e le nuove regole di questo sport e dei suoi allenamenti, ci hanno portati a lavorare con maggiore sforzo sulla struttura, fino a trasformarla in una palestra di arrampicata professionale a tutti gli effetti.
Oggi Vertigo conta su una materassatura fissa e unica ed una zona di riscaldamento e potenziamento muscolare in continua evoluzione
Una struttura che continua ad essere adeguatamente aggiornata e in costante manutenzione, nel rispetto delle normative internazionali e federali, così da garantire a tutti gli arrampicatori uno spazio ideale in cui allenarsi.
Una sola particolarità è rimasta invariata in tutti questi anni: l’essenza del Vertigo che si respira in sala






La nostra palestra VERTIGO conta una superficie di 250 metri quadri di parete arrampicabile, fulcro e cuore pulsante di tutta la struttura
Un muro principale dedicato ai boulder e un altro muro riservato ai circuiti.
Moonboard, Campus board (Pan Gullich) e Peg board
Potete anche contare su un’area training dove allenarvi e migliorarvi, composta da travi, anelli, TRX, parallele, panche, pesi e cyclette e su un punto relax con Bar e ampio dehors.